Strumenti personali
Tu sei qui: Portale Il Progetto

Descrizione del progetto

La comunità scientifica si prodiga da tempo per comprendere le fenomenologie legate agli eventi di anossia e ipossia nell'Adriatico centro-settentrionale, ma spesso gli sforzi sono stati disgiunti e privi di una preventiva programmazione. Inoltre, la possibilità di studiare solo le anossie in atto ha ridotto la capacità di comprenderne le complesse interazioni con la naturale predisposizione del bacino, i forzanti climatici e l'influenza antropica. Per superare i problemi di interpretazione dei principali processi che portano allo sviluppo di eventi di anossia e ipossia e per seguire in maniera appropriata l'evoluzione dell'ecosistema pelagico-bentico in concomitanza con tali fenomeni, ci è sembrato opportuno affrontare il problema in maniera organica per razionalizzare ed integrare il quadro delle conoscenze riguardanti il fenomeno delle anossie. A tale scopo abbiamo inteso combinare l'indagine sui dati storici, lo studio dell'ecosistema attuale per l’individuazione delle fenomenologie anossiche contemporanee e la ricerca nel record sedimentario di quelle passate.

     
Azioni sul documento
« marzo 2025 »
marzo
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31